La ripartenza delle associazioni sportive post Covid-19 grazie al web.

27 Lug, 2021 | Centri Sportivi

Senza dubbio il 2020 è stato un anno da dimenticare per tutte le attività commerciali.

Continuiamo a vivere con la paura che tutto possa nuovamente chiudere a causa dell’aumento dei contagi, proprio come lo scorso anno e questo, senza dubbio, spinge i gestori di attività commerciali ed associazioni sportive a non sbilanciarsi troppo verso una ripartenza decisa.

Le palestre, le scuole di danza, i centri yoga, i centri fitness in generale stanno vivendo da ormai un anno e mezzo un periodo costante di paura e senso di vuoto dovuto ad un primo spiraglio vissuto la scorsa estate (periodo in cui tutti si sono regolamentati con le direttive covid) per poi essere di nuovo costretti ad una chiusura.

Questo non ha fatto di certo bene ai gestori dei centri sportivi, abbiamo visto palestre chiudere dopo decenni di attività, scuole di danza non aver modo di coprire le spese di affitto ed energia elettrica e sono certo che qualunque lettore possa rivedersi in queste situazioni.

Ora, finalmente, qualcosa sembra riiniziare a muoversi, nonostante le difficoltà riscontrate per l’obbligo di green pass le varie associazioni sportive stanno lentamente riprendendo il proprio lavoro (seppur al 50% – 60%) e sarebbe importante capire come portare le persone a tesserarsi tramite uno strumento estremamente potente, il web.

Moltissime attività commerciali hanno fatto la propria fortuna grazie ad internet, non serve pensare ad Amazon, Facebook, Twitter ecc. ma basta guardarsi intorno, vediamo ogni giorno ristoranti utilizzare strategie di marketing funzionanti che aumentano i profitti in maniera considerevole, tanto quanto bar e paninoteche.

Questi non sono gli unici settori a vivere una seconda vita grazie al web, basta pensare alle agenzie viaggi, ai siti delle compagnie aeree, alla nuova concezione di investimenti in borsa, alle agenzie funebri!

Non parliamo esclusivamente di strategie marketing su Facebook ed Instagram, il web è in continua evoluzione, parliamo di siti specializzati, di social network di nuova generazione come tik tok, dell’utilizzo delle proprie pagine social come vetrina del nostro centro.

I social network sono importantissimi ed è una cosa estremamente semplice da verificare, chiedo ad ogni lettore di rispondere ad una semplice domanda:

  • Conosci una sola persona che non utilizza uno smartphone?

Per essere più precisi:

  • Conosci una sola persona che non utilizza costantemente, per almeno tre, quattro ore al giorno il proprio smartphone?

Per quanto semplice la risposta sembra scontata, no. Basta cercare online.

Abbiamo bisogno di una scuola di danza? Basta cercare online:

Abbiamo bisogno di una palestra? Basta cercare online;

Abbiamo bisogno di un centro yoga? Di un istruttore privato? Basta cercare Online.

Tutto è online, ogni cosa, possiamo fidarci di un istruttore o di una palestra grazie ad una semplice pagina che illustra le esperienze dello stesso, possiamo scegliere un centro yoga grazie ad una semplicissima galleria di immagini presente su un sito web, abbiamo un elenco telefonico con dati pressoché infiniti a nostra disposizione.

Ovviamente l’immagine web non è tutto, il contatto umano rimane la parte più importante dei centri sportivi di ogni genere, ma dobbiamo renderci conto di quanto sia importante il primo impatto.

Possiamo decidere di utilizzare il web, di attrarre le persone nel nostro centro e poi, grazie alla nostra professionalità, conquistarle o possiamo decidere di non provarci, di rispettare i canoni datati vecchio stampo.

Come possiamo vedere da questa immagine (presa da Google Trends), nel corso degli ultimi cinque anni da inizio agosto a fine settembre le ricerche di “Palestra nella mia zona” aumentano esponenzialmente di interesse.

I punti di picco che vediamo non sono altro che questi aumenti (oltre i leggeri aumenti presenti nel periodo post-vacanze natalizie)

Ovviamente negli ultimi due anni l’interesse è leggermente diminuito ma resta comunque un aumento di ricerche significativo.

Basterebbe questo a riassumere un messaggio importante, tutti dovrebbero utilizzare il grande potenziale di internet, tutti dovrebbero capire il funzionamento delle piattaforme social e l’importanza di un sito web per poter aggiornare il proprio centro e rimanere al passo con i tempi.

Macchia IT Consulting

Scopri i nostri servizi!